Reti, recinzioni e cancelli:
molta scelta per molti usi diversi
-
Reti, recinzioni e cancelli sono strutture importanti per delimitare i confini, proteggere la privacy e contribuire alla sicurezza degli elementi che contengono.
-
- In ambito agricolo, sono essenziali per proteggere le coltivazioni e contenere gli animali.
- In campo residenziale, le recinzioni delimitano il perimetro di case, cortili e giardini, aggiungendo anche un elemento di bellezza estetica.
- In ambito industriale e pubblico, migliorano la sicurezza di impianti, macchinari, cantieri edili e zone di lavoro.
- Se parliamo invece di sport, sono importanti per proteggere chi frequenta i campi di gioco e per dividere le varie aree sia all'interno che all'esterno!
- In ambito agricolo, sono essenziali per proteggere le coltivazioni e contenere gli animali.
-
Esaplax la rete versatile
Rete in filo zincato, elettrosaldata e plasticata verde. Disponibile in rotoli da 25 m di varie altezze, con maglie rettangolari 50x75 e con filo da 2.5 mm. Grazie all’ampio assortimento, Esaplax è la classica rete che si presta a molteplici impieghi nell’edilizia residenziale, nell’agricoltura e nello sport.
-
Agrisald rete elettrosaldata
Rete in filo di acciaio zincato elettrosaldata. Disponibile in rotoli da 25 m. L’impiego è rivolto principalmente ai settori edile, industriale, agricolo e zootecnico.
-
A che distanza vanno piantati i pali?
Le reti a rotoli vengono vendute con gli accessori per la posa: paletti, filo tensione, filo legare, saette e tirafili. Affinché la rete rimanga tesa e duri nel tempo, occorre fare attenzione all’installazione: si consiglia di posare un paletto ogni 2 metri, di fissare la rete con il filo legare al filo tensione e posizionare le saette negli angoli e ogni 25 metri sul rettilineo per dare la giusta rigidità alla struttura.
Sicurezza in azienda
-
Smart safe in protezione antinfortunistica
Queste recinzioni metalliche modulari sono concepite per il riparo di macchinari e zone produttive secondo le nuove direttive Comunitarie (EN).
I telai, verniciati a polvere termoindurente, hanno profili in acciaio dallo spessore di 1,5 mm per non creare sporgenze e rendere il sistema liscio al tatto e quindi più sicuro. Installati, hanno un’altezza compresa tra i 150 mm e 180 mm, con una regolazione di 30 mm per adattarsi a pavimentazioni irregolari.
Le piantane sono pali in tubolare 50x50x2 mm, regolabili in altezza. La base di ancoraggio è un tubolare 45x45x3 H 200 mm saldato a una piastra 120x120x5 mm con 4 fori di fissaggio simmetrici.Nonostante la massiccia robustezza, il sistema è molto pratico nel montaggio, nella pulizia e nella manutenzione.
Si completa con diverse tipologie di porte con serratura: a singolo o doppio battente, scorrevoli, a libro, basculanti, verticali.
-
Qui vedi un’applicazione della protezione Smart Safe In: la porta è dotata di relè che ne disattiva il funzionamento dei macchinari automaticamente all’apertura.
-
Medium verde recinzione elettrosaldata
Recinzione modulare in pannelli da 2 metri, realizzata con filo zincato elettrosaldato e poi plastificato in poliestere; è disponibile in colore verde RAL 6005 o antracite. È in vendita con tutti gli accessori per la sua corretta posa: palo a tondo o quadrato, collari metallici semplici o doppi, supporti a tassellare.
-
Defender recinzioni per la messa in sicurezza
Recinzione per la messa in sicurezza di cantieri, eventi e aree con delimitazione temporanea. La lunghezza da 3232 mm è stata espressamente studiata per facilitarne il trasporto. È fornita su richiesta con i plinti di cemento armato di sostegno.
-
...che a ogni rete puoi abbinare un cancello.
Le cancellate in pannelli elettrosaldati come la Medium possono essere abbinate al Cancello Lario, in versione a due ante o pedonale, ideale per creare un elegante punto di accesso in aree residenziali, urbane, agricole e sportive.
Per le recinzioni con pali e rete a rotolo proponiamo invece il Cancello Standard, tradizionale cancelletto pedonale con serratura reversibile.
-
Sterope recinzione in grigliato
È una recinzione a maglia rettangolare 62x132 mm, con una struttura robusta che offre un superiore livello di sicurezza grazie ai pannelli modulari elettrosaldati di grandi dimensioni. Sono abbinati alla classica piantana, nella versione a tassellare o a inghisare. È possibile richiederla in tutti i colori della tabella RAL.
-
Trefort rete universale
Rete metallica a triplice torsione, zincata forte dopo la tessitura, con maglie a forma esagonale. L’uso tipico è quello come protezione per piante da fiore e ornamentali, recinzioni per animali da cortile di piccola taglia (conigli e volatili in particolare). Disponibile in rotoli da 50 m.
-
Rete grigliata plasticata a maglia sciolta
Rete metallica a semplice torsione a maglia quadrata. È molto utilizzata come recinzione di aree sportive e campi da gioco, ma anche in ambito residenziale e agricolo.
Se non hai trovato quello che ti serve
Cerca tra tutte le reti e recinzioni a catalogo
Qualche informazione per orientarti nella scelta
-
Cosa significa rete elettrosaldata, zincata e plastificata?
-
- Le reti elettrosaldate sono realizzate saldando elettricamente fili in acciaio in punti d'incrocio per formare una griglia. Sono particolarmente robuste, ideali per applicazioni di sicurezza e in industria. Di solito sono disponibili con trattamenti anticorrosione, come la zincatura.
- Le reti zincate sono di diversi tipi - anche elettrosaldate - e sono trattate con un rivestimento di zinco, che le protegge dalla corrosione e dall'usura. Sono ampiamente usate in ambienti esterni per recinzioni agricole, di sicurezza e in zone costiere.
- Le reti plastificate sono tipicamente reti metalliche - anche elettrosaldate o zincate - rivestite con uno strato di plastica, di solito PVC. È comune trovarle in ambito residenziale come recinzioni per giardini, orti o aree gioco per bambini, perché combinano resistenza ed estetica. Il rivestimento in plastica inoltre smussa gli spigoli metallici, rendendo la rete meno pericolosa in caso di contatto.
- Le reti elettrosaldate sono realizzate saldando elettricamente fili in acciaio in punti d'incrocio per formare una griglia. Sono particolarmente robuste, ideali per applicazioni di sicurezza e in industria. Di solito sono disponibili con trattamenti anticorrosione, come la zincatura.
-
Che differenza c’è tra reti a maglia rigida o reti a maglia sciolta?
-
- Le reti a maglia rigida e quelle a maglia sciolta differiscono per la struttura della maglia e la flessibilità della rete.
- Le reti a maglia rigida hanno maglie saldate in punti di intersezione che non permettono movimenti tra i fili una volta assemblati. Le maglie sono generalmente quadrate o rettangolari e molto uniformi. Questo tipo di rete è molto robusto e offre un'alta resistenza meccanica. Sono spesso usate per recinzioni di sicurezza, recinzioni perimetrali industriali e commerciali e in generale dove è richiesta una barriera robusta e durevole, perché offrono maggiore sicurezza contro le intrusioni e sono durature.
- Le reti a maglia sciolta sono costituite da fili intrecciati che lasciano una certa libertà di movimento tra le maglie, che possono essere quadrate o esagonali (come nel caso delle reti da pollaio). Comuni applicazioni includono recinzioni per giardini, aree gioco, campi sportivi, recinzioni per animali domestici o animali da cortile. Sono generalmente più economiche, più leggere e facili da installare anche su terreni irregolari poiché possono adattarsi meglio alle variazioni del terreno.
- Le reti a maglia rigida e quelle a maglia sciolta differiscono per la struttura della maglia e la flessibilità della rete.
SE NON HAI LE IDEE CHIARE,
Scrivi per una consulenza senza impegno
Compila il form: un addetto del nostro reparto commerciale si metterà in contatto con te al più presto.